
Chiudi
I nuovi sistemi di punteggio - stabiliti dalla FIP insieme a Premier Padel e CUPRA FIP Tour e in accordo con la Professional Padel Association (PPA) e l’International Padel Players Association (IPPA) - hanno creato maggiore effervescenza e, perché no, incentivato lo spirito di competizione tra i giocatori.
di Federico Pallone | 18 giugno 2024
Prize money invidiabili. E la soddisfazione e il prestigio di imporsi in scenari suggestivi, come ad esempio il Roland Garros o il Foro Italico. Tutto vero, ma da questa stagione c'è una motivazione in più che spinge i campioni del padel a primeggiare e dare il meglio: il Ranking FIP (Federazione Internazionale Padel), la classifica che stabilisce le "gerarchie" della pala e guida la composizione delle teste di serie nei vari tornei.
I nuovi sistemi di punteggio - stabiliti dalla FIP insieme a Premier Padel e CUPRA FIP Tour e in accordo con la Professional Padel Association (PPA) e l’International Padel Players Association (IPPA) - hanno creato maggiore effervescenza e, perché no, incentivato lo spirito di competizione tra i giocatori. Anche le coppie ai nastri di partenza del BNL Italy Major Premier Padel, il secondo Major della stagione in programma fino a domenica a Roma, non hanno mancato di sottolineare come il ranking sia uno dei motivi che le spinge a dare il massimo quando scendono in campo. C'è voglia di primeggiare e i sorpassi e i controsorpassi non sono più un'eccezione.
"Sicuramente questo è uno dei tornei più importanti, con tanti punti in palio e conquistarne qui vale moltissimo non solo dal punto di vita tecnico", ha detto alla vigilia del torneo del Foro Italico Ari Sanchez, numero 1 del ranking FIP al pari di Paula Josemaria (entrambe hanno 12.270 punti), con cui fa coppia, "Quindi, cercheremo di prenderne il più possibile".
I colleghi maschi non fanno eccezione. Bastava ascoltare oggi, sempre nel Media Day organizzato nell'ambito del BNL Italy Major Premier Padel, Arturo Coello, anche lui numero 1 del ranking FIP (con 13.535 punti). "Le aspettative di Agustin Tapia e mie, rispetto a quando siamo nati come coppia, sono cambiate", ha detto, "Ora dobbiamo lottare in tutti i tornei, per restare i numeri 1 anche alla fine della stagione e non è affatto semplice: 'Chingo' e Galan stanno facendo grandi cose, ma anche Paquito e Lebron o Yanguas e Garrido sono coppie fortissime, ecco perchè i punti qui a Roma valgono moltissimo".
Nel circuito Premier Padel, chi trionfa nei Major conquista 2.000 punti, mentre nei P1 e P2 le coppie vincitrici ottengono nell'ordine 1.000 e 500 punti; da questa stagione si sono aggiunte le Premier Finals, con in palio 1.500 punti per la coppia regina. E' stata anche introdotta la novità dei possibili bonus: sono infatti assegnati punti extra a chi riesce a sconfiggere le migliori coppie del circuito. E allora, 30 punti extra per le coppie fuori dalla top 8 che riusciranno a sconfiggere una delle prime otto teste di serie nei tornei Major; 20 punti extra per le coppie fuori dalla top 8 che riusciranno a sconfiggere una delle prime otto teste di serie nei tornei P1; 15 punti extra per le coppie fuori dalla top 4 che riusciranno a sconfiggere una delle prime quattro teste di serie nei tornei P2. E' la linea guida per aiutare i giocatori di bassa classifica a colmare il gap dai big.
Il FIP Ranking 2024 viene composto prendendo in esame i 22 migliori risultati ottenuti dai giocatori nei tornei Premier Padel e Cupra Fip Tour. E proprio quest'ultimo circuito ha fatto registrare uno scatto importante a livello di punti assegnati: chi vince nei FIP Platinum ottiene 250 punti (prima erano 200), nelle FIP Finals 185, nei FIP Gold 125, nei FIP Star 62, nei FIP Rise 31 e nei FIP Promotion 15.
I big si preparano: Coello/Tapia e i Superpibes al test del Centrale
I social della FIP pubblicano ciclicamente anche le classifiche per coppia, ottenute sommando i punti dei singoli giocatori o delle singole giocatrici che le compongono. Un dato che suscita sempre attesa e interesse, anche tra i protagonisti. Come ha indirettamente evidenziato Miguel 'Mike' Yanguas, che da quest'anno fa coppia con Javi Garrido dopo aver giocato la scorsa stagione con il mito del padel, il "Boss" Fernando Belasteguin. "Noi come coppia ci siamo formati quest'anno, abbiamo iniziato con molta ambizione: se non sbaglio, siamo partiti come coppia numero 10 del ranking e ora siamo numero 6" - ha detto -. Siamo sicuramente felici del nostro rendimento".