-

Cassetta saluta Roma: pochi dettagli fanno la differenza

Il torinese, primo azzurro a calcare il Centrale del Foro Italico nell’edizione 2024 del Major, va subito fuori in coppia con l’argentino Dylan Demian Cuello, battuto per 6-4 6-3 da Alfonso/Marcos. Decisivo un primo set equilibrato, scivolato via anche a causa di un pizzico di sfortuna

17 giugno 2024

Per tre anni di fila, nel BNL Italy Major il torinese Marco Cassetta ha destato una buonissima impressione, ma è sempre stato costretto a salutare il Foro Italico al primo ostacolo. Ancora una volta a fare la differenza sono stati pochi dettagli, già decisivi nelle due precedenti apparizioni nel main draw a fianco di Simone Cremona. Stavolta, invece, a spalleggiare l’azzurro classe 1999 (che ha cambiato lato del campo: oggi gioca a destra) c’era l’argentino Dylan Demian Cuello, compagno nella sconfitta per 6-4 6-3 contro lo spagnolo Raul Marcos e l’argentino Gonzalo Alfonso.

Come accennato, la sfida del Centrale si è decisa su pochi episodi, quei famosi dettagli che spesso sanno fare la differenza. A onor del vero, Cassetta/Cuello sono stati persino un po’ sfortunati in un primo set nel quale non hanno demeritato, quando sulla palla del possibile 5-4 in loro favore un tentativo di por tres dell’argentino è rimasto in campo per millimetri, offrendo ad Alfonso l’opportunità (colta al volo) per mostrare la sua classe con una gran giocata a rete. Così, il game è rimasto vivo e sul 5-4 ci sono andati i rivali, col break regalato da uno smash sul vetro dell’argentino.

Qualche rimpianto anche per il game successivo: Cassetta e il compagno hanno avuto ben tre chance per rimettere subito tutto in discussione, ma invece del 5-5 è arrivato il 6-4 che ha chiuso il set e indirizzato la partita verso la panchina di Marcos/Alfonso. Con un nuovo allungo nel terzo game del secondo set, i due hanno definitivamente preso il largo e poi controllato fino alla chiusura (siglata con un nuovo break e un nuovo smash sul vetro di Cuello), imponendosi dopo 76 minuti e guadagnandosi il secondo turno. Mercoledì se la vedranno contro la coppia n.10 Bergamini/Ruiz o i qualificati Martinez/Castillo.

"Nel complesso direi che si poteva sicuramente fare meglio - ha commentato Cassetta -, sia in un primo set girato veramente su poche palle, sia nel secondo. C'è stata da subito qualche piccola occasione, che non siamo riusciti a sfruttare. A questo livello qualsiasi punto conta. Il break subito sul 4-4 ha fatto la differenza, così come le chance mancate per rientrare subito nel set. Perso quel parziale siamo rientrati in campo carichi e consapevoli di poter ancora riprendere in mano la partita, ma il break nel terzo game è stato pesante. Io ho smarrito un po' di sicurezza, e da lì siamo stati meno precisi e meno pazienti. Considerando come siamo arrivati qui ci saremmo aspettati di più, ma vanno riconosciuti i meriti dei nostri avversari: Alfonso mette grandissima pressione, e Marcos non sbaglia mai. Ha fatto la differenza".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti