-

Leclerc: "Sinner, ti sfido". Da Butler a Rafter, i fenomeni dello sport che amano il padel

Il padel è sempre più lo sport che piace ai campioni: dai piloti di Formula 1 alle stelle della NBA, la passione per la "pala" sta contagiando davvero tutti

di | 17 giugno 2024

Lo sport che piace ai fenomeni dello sport. Di febbre da padel si sente parlare ogni giorno e ormai da tempo, con la 'temperatura' che non accenna a calare. A esserne contagiati però, non sono soltanto ex calciatori e vip, ma anche gli attuali campioni delle varie discipline. "Siamo d'accordo che a breve andremo a giocare a padel. Anche se per me non sarà una grandissima giornata": in un'intervista a 'La Stampa', il pilota di Formula 1 Charles Leclerc - che dal 2019 guida la Ferrari - non ha nascosto la sua impazienza per un'imminente sfida "a colpi di pala" con Jannik Sinner, numero 1 del tennis mondiale che a gennaio ha trionfato agli Australian Open e che proprio qui al Foro Italico aveva vissuto il battesimo del padel, giocando in coppia con Francesco Totti contro Bruno e Graziotti.

Leclerc è solo uno dei piloti del circus che ama giocare a padel, sport che praticano anche Carlos Sainz Junior, Max Verstappen, Lando Norris e Nicolas Hülkenberg: spesso capita di vederli giocare durante gli spostamenti da un circuito all'altro. Tornando a Sinner, il feeling tra tennis e padel è quasi naturale: Novak Djokovic gioca dal 2016 e anche a Rafael Nadal piace cimentarsi con la pala. Senza dimenticare che Rafa ha costruito 13 campi - 6 dei quali indoor - nella sua Academy a Maiorca. Anche Sua Maestà Roger Federer, dopo aver provato su input di Ivan Ljubicic, si vede sui campi, tra gli ex tennisti sono protagonisti con la pala Pat Rafter - come giocatore ma anche come ambasciatore fondatore di Padel Australia - David Nalbandian, Potito Starace, Riccardo Sinicropi e Roberta Vinci.

Il padel è molto più di una passione per Jimmy Butler, stella del basket NBA che gioca con i Miami Heat e in passato ha indossato le maglie di Chicago Bulls, Minnesota Timberwolves e Philadelphia 76ers. "Penso che sia molto bello perché è nuovo, sta crescendo rapidamente", ha raccontato il campione, "Credo che il fatto di essere alto e di potermi muovere come un giocatore di basket sia molto più utile in questo particolare sport con la racchetta. Quindi credo che questo sia ciò che mi attrae di più".

Sempre nella pallacanestro, ma tra gli ex, Tony Parker non ha mai fatto mistero della sua passione per la disciplina, anche a livello organizzativo. In questa avventura il cestista francese con un passato nei San Antonio Spurs ha coinvolto un altro campione dello sport, il connazionale judoka Teddy Riner, tre medaglie d’oro e due di bronzo ai Giochi Olimpici.

Indovinate qual è il primo oggetto da cui non si separerebbe mai Romain Ntamack, rugbista del Tolosa e della nazionale francese? "La mia racchetta da padel", ha raccontato il vincitore (nel 2022) del Torneo Sei Nazioni con la Francia, "È un po' diverso dal mio sport, ma ti offre altre prospettive e sensazioni. Il padel mi piace, è molto divertente".

Il trait d’union tra golf e padel? Ha il nome illustre, anche a livello imprenditoriale, di Tiger Woods, forse il miglior golfista di tutti i tempi: a Miami - insieme a un'altra celebrity del calibro di Justin Timberlake - ha investito in un mega progetto immobiliare, che metterà a disposizione dei residenti anche dieci campi da padel.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti