
Chiudi
I due argentini, grandi assenti nell’edizione inaugurale del 2022, faranno fra pochi giorni il loro esordio al BNL Italy Major Premier Padel. Non giocano più insieme, ma saranno fra i più attesi nella Città Eterna, entrambi a caccia del loro primo successo nel circuito
06 luglio 2023
Il debutto a Roma delle donne, per la prima volta impegnate in un torneo targato Premier Padel, promette di aggiungere interesse e fascino alla seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel, ma le protagoniste del circuito femminile non saranno le uniche star a calcare per la prima volta l’erba sintetica blu del Foro Italico. Perché lo scorso anno nella Città Eterna (così come in altri appuntamenti dell’allora nuovo circuito) ci furono due grandi assenti come Agustin Tapia e Sanyo Gutierrez, mentre stavolta saranno in gara entrambi, pronti ad andare a caccia del loro primo titolo Premier Padel.
I due argentini l’hanno sfiorato nel 2022 a Monterrey, quando ancora giocavano insieme (arrendendosi in finale a Belasteguin/Coello), mentre quest’anno Gutierrez è arrivato in finale anche a Doha, con Belasteguin. A Roma giocherà invece con lo spagnolo Geronimo “Momo” Gonzalez, suo compagno da qualche settimana, mentre Tapia farà naturalmente coppia con Arturo Coello, insieme al quale ha dominato la prima parte del 2023, collezionando vittorie su vittorie.
Grazie alla presenza di Tapia e Gutierrez, il torneo guadagna due giganti in più rispetto al 2022, per quanto hanno già saputo fare fin qui e per lo spettacolo che promettono di garantire, seppur per motivi diversi. Perché sono due giocatori dalle caratteristiche opposte, ma ugualmente in grado di lasciare gli spettatori – che li adorano – a bocca aperta. Tapia, classe 1999 da Catamarca, è uno dei preferiti del pubblico perché riesce ad abbinare una fisicità con pochi eguali all’innata capacità di intrattenere, inventandosi giocate dall’enorme coefficiente di difficoltà, smash vincenti dalle zone del campo più improbabili e recuperi da fuori campo che mandano la folla in visibilio.
Il “mago” Gutierrez, giocatore di punta di una famiglia di padelisti, incanta invece con un padel vecchio stile, che unisce tecnica, tocco, classe e un’intelligenza tattica (molto) superiore alla media. Capita raramente di vederlo usare la potenza, perché non fa parte del suo DNA. Preferisce combattere la velocità di gioco degli altri con i suoi trucchi da mago, con le pareti come alleate. E anche con una spalla di lusso come Momo Gonzalez, altro giocatore tutt’altro che nuovo a punti impossibili. Ci sarà da divertirsi.