
Chiudi
Che differenza esiste tra la parte in vetro e la parte in metallo della gabbia da padel? Cosa succede se una pallina tocca quelle pareti? Ecco i motivi che hanno portato a distinguere le due sezioni e i materiali di cui possono essere fatte
20 maggio 2022
LA GABBIA DEL PADEL
La differenza fra pareti in vetro e griglie metalliche è determinante per il gioco, perché esistono regole differenti a seconda dell’impatto della palla su un vetro o su una griglia. La palla non può mai toccare la griglia prima di aver rimbalzato una volta per terra, altrimenti il punto viene automaticamente perso dalla coppia che l’ha colpita. In più, il giocatore non può utilizzare la griglia della propria metà campo come sponda per rispedire la pallina nella metà di campo degli avversari.
Nel caso dei vetri, invece, le regole cambiano. Non è comunque permesso colpire direttamente i vetri di una metà di campo prima che la pallina abbia rimbalzato a terra una volta in quella stessa metà, ma un giocatore può utilizzare le pareti del suo campo come sponda per rispedire la palla dall’altra parte della rete. In questo caso, è permesso anche l’utilizzo della doppia parete, ossia far impattare la palla prima su quella laterale e poi su quella di fondo (o viceversa) prima di rispedirla agli avversari. Si può dire che la griglia, grazie a una conformazione che restituisce rimbalzi imprevedibili, sia un’alleata per chi attacca, mentre le pareti lo sono per chi difende.