
Chiudi
La coppia con ranking più alto in gara nel martedì al Foro Italico è quella composta dagli argentini Ramiro Moyano Toledo e Juan Cruz Belluati: sono il team testa di serie numero 10 e rispettivamente 38 e 22 del ranking FIP. Ma attenzione anche ai tanti azzurri, compreso Marcelo Capitani
23 maggio 2022
Siamo solo al martedì, solo al secondo giorno di main draw, ma i migliori del mondo cominciano a metter piede in campo e lo spettacolo diventa sempre più esaltante. Il programma del 'day 4' dell'Italy Major Premier Padel è uno show che si svelerà su tre diversi palcoscenici, dalla Grand Stand Arena (il campo principale) ai campi 2 e 4, affollati fin dalle giornate delle qualificazioni.
La coppia con ranking più alto in gara è quella composta dagli argentini Ramiro Moyano Toledo e Juan Cruz Belluati: sono il team testa di serie numero 10 e rispettivamente 38 e 22 del ranking FIP. Parliamo di personaggi in grado di vincere tornei pro, di arrivare a lottare con alcune delle coppie forti. Parliamo, in sostanza, del meglio del padel mondiale. Contro di loro, gli spagnoli Javier Garcia Mora (51) e Francisco Javier Velasco Ayuso.
Ma sarà anche la giornata degli azzurri. Tra loro ci sarà (sulla Grand Stand Arena) Marcelo Capitani, campione d'Italia e accompagnato a Roma dall'iberico Raul Marcos Duran, numero 48 al mondo. Un team che può dire la sua, anche contro un duo di livello come quello spagnolo composto da Mario Del Castillo Marin (58) e Antonio Luque Aragon (62).
A seguire, sempre sullo stesso campo, in scena un mezzo derby, con Lovascio/Oria Ortega contro il duo Sinicropi/Cattaneo. Riccardo Sinicropi rappresenta una delle curiosità dell'evento, in chiave tricolore, avendo avuto un buon passato da professionista nel tennis, prima di dedicarsi al padel a tempo pieno.
Un rovescio di Marcelo Capitani (foto Qatar Major)
L'altra coppia tutta italiana formata da Bruno e Mezzetti (vincitori del torneo di pre-qualificazione) esordirà invece sul campo numero 2, non prima delle 15.30, in una partita che appare molto complicata: di fronte a loro, gli iberici Rubio e Ruiz Gutierrez, teste di serie numero 16 del draw e rispettivamente 46 e 54 nel ranking FIP.
Infine, attenzione a Jose Rico Dasi, fratello di Javier, 17 al mondo, impegnato insieme a Zaratiegui Pedrosa, contro due lucky loser. Potrebbe non esserci match, ma un'occhiata all'incontro va data senz'altro. In totale, sono 15 gli incontri in programma, a partire dalle 10 del mattino.