-

Italia, donne brillanti: in 6 al secondo turno del Major

Nella serata romana vittorie per le coppie Pappacena/Marchetti (sul Centrale) e Sussarello/Stellato, entrambe a segno in due set contro avversarie spagnole. “Avere il pubblico dalla nostra parte - hanno detto le prime ai microfoni di SuperTennis - fa la differenza”. 6 le italiane ancora in corsa, fuori Baldi/Tommasi e Ligotti

11 luglio 2023

Chiara Pappacena (sinistra) e Giorgia Marchetti: sul Centrale del Foro Italico hanno superato le spagnole Martinez/Clasca (foto Giampiero Sposito)

La prima vittoria del padel italiano sul Centrale del Foro Italico rimarrà di Cattaneo/Di Giovanni, mentre la prima femminile in un torneo Premier Padel è di Carlotta Casali, ma Giorgia Marchetti e Chiara Pappacena non potevano proprio non partecipare alla festa tricolore nella seconda edizione del Major. Le due romane, giocatrici della nazionale, si sono unite al party nella serata di martedì, andando a prendersi un successo di qualità contro le spagnole Patricia Martinez e Xenia Clasca, battute per 6-4 6-3 in un match sempre comandato dalla coppia azzurra, guidata in panchina da coach Roberto Agnini.

Le due coppie si erano già affrontate la scorsa settimana, con successo delle italiane in rimonta al terzo set (da 6-2 5-3 e 40/15 per le spagnole), mentre sul Centrale del Foro la superiorità azzurra è stata evidente. Giorgia e Chiara, entrambe medagliate agli ultimi European Games di Cracovia (oro per la prima, bronzo per la seconda), sono partite fortissime approfittando soprattutto delle incertezze di una Martinez apparsa un po’ spaesata nel palcoscenico più importante della sua carriera, e nei primi game del duello (dominati) hanno trovato le sicurezze necessarie per poi tenere il comando delle operazioni anche quando le rivali sono entrate in partita, fino a imporsi dopo un’ora e 33 minuti.

“Credo che wow – ha detto Giorgia Marchetti ai microfoni di SuperTennis – sia l’espressione giusta per raccontare ciò che è successo: giochiamo molto spesso all’estero, quindi avere per una volta un tifo così caloroso è davvero piacevole. L’affetto del pubblico di casa si sente tantissimo: anche per questo siamo entrate in campo veramente cariche e concentrate”. Lo conferma la compagna, una delle primissime azzurre a farsi strada a livello internazionale: “sapevamo di incontrare una coppia forte, ma scendere in campo con la consapevolezza di avere il tifo dalla propria parte aiuta tantissimo”.

Nel secondo turno di mercoledì, per le due romane ci sarà la coppia numero 11 del seeding, le spagnole Talavan-Rodriguez. “Mi aspetto un bel match – ha detto ancora la Marchetti, ex tennista con trascorsi da numero uno d’Italia nel ranking WTA di doppio –: nell’ultimo periodo abbiamo acquisito tanta consapevolezza nel nostro gioco e nel nostro livello. Mi aspetto di giocare un’ottima partita. Sono due avversarie che conosciamo bene: sono solide ed esperte, ma secondo me, col tifo dalla nostra parte, possiamo dire la nostra”.

Emily Stellato (sinistra) e Giulia Sussarello: sono al secondo turno del Major (foto Giampiero Sposito)

In serata, sul Pietrangeli è arrivata anche la vittoria di Sussarello/Stellato, altra coppia di punta del movimento azzurro, che ha portato a sei il numero di italiane al secondo turno (ci sono anche Carolina Orsi e Carlotta Casali, avversarie mercoledì sul Centrale). Giulia ed Emily, che insieme stanno vivendo un grande 2023, hanno trasformato in una formalità la sfida contro le qualificate Lorena Vano (pure lei italiana, anche se è cresciuta e risiede a Malaga) e la spagnola Lucia Peralta, passate lunedì dalle qualificazioni. In poco più di un'ora le giocatrici della nazionale hanno avuto la meglio con un doppio 6-1, guadagnando il secondo round e la sfida contro la coppia numero 7 del tabellone: Claudia Jensen e Veronica Virseda.

Niente da fare, invece, per l’altra coppia azzurra composta da Caterina Baldi e Valentina Tommasi: nel pomeriggio le due sono state protagoniste sul Pietrangeli di uno dei match più lunghi di giornata, lottando per oltre due ore e mezza contro Lara Arruabarrena e Sara Pujals, ma sono state costrette ad arrendersi per 6-4 6-7 6-1. In serata fuori anche Francesca Ligotti: la torinese, in gara in coppia con la portoghese Catarina Castro, ha ceduto per 6-2 7-6 al duo spagnolo De Osso/Rodriguez.

Caterina Baldi (sinistra) e Valentina Tommasi, eliminate al primo turno del BNL Italy Major Premier Padel (foto Giampiero Sposito)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti