-

Lima e Stupa sul velluto: sarà big match con Bela/Coello

La coppia numero 3 dell’Italy Major Premier Padel rispedisce al mittente le ambizioni dei giovani Arroyo/Ramirez, conquistando i quarti di finale. Venerdì saranno protagonisti del match più atteso di giornata, contro Belasteguin/Coello. Avanti anche Chingotto/Tello e Ruiz/Gonzalez

26 maggio 2022

Pablo Lima (sinistra) e Franco Stupaczuk, coppia n.3 dell'Italy Major Premier Padel

Alex Arroyo e Ivan Ramirez sono due dei nomi caldi per il futuro del padel internazionale: hanno entrambi 21 anni, stanno crescendo e – il primo in particolare, garantisce il numero 1 Ale Galan – sembrano destinati a fare grandi cose, ma per il momento non sono ancora pronti per battere le coppie di altissimo livello. Si è visto in tarda mattinata sulla Grand Stand Arena dell’Italy Major Premier Padel, in una sfida contro Pablo Lima e Franco Stupaczuk che prometteva spettacolo. C’è stato, ma soprattutto da parte degli avversari, in particolare in un primo set che il brasiliano e l’argentino hanno vinto addirittura per 6-0, solamente il secondo in quattro giorni di main draw. Hanno fatto un po’ meglio nel secondo, tenendo testa ai rivali, ma il risultato finale ha detto 6-0 6-4 e ha spedito “Stupa” e Lima nei quarti di finale, pronti per uno dei duelli più attesi fin da quando è stato sorteggiato il tabellone principale dell’evento capitolino.

Loro non hanno mancato l’appuntamento, e lo stesso hanno fatto Fernando Belasteguin e Arturo Coello. Nel match d’esordio di mercoledì la leggenda argentina e l’esplosivo partner spagnolo (di 23 anni più giovane) avevano sofferto più del previsto per battere Munoz/Ayats, mentre all’indomani hanno risolto con maggiore facilità il duello con il duo Luque/Del Castillo, imponendosi per 6-4 6-3. Si annunciava come una sfida potenzialmente pericolosa, specie in virtù del bel successo di mercoledì dei due spagnoli contro la coppia n.10 Moyano/Belluati, invece non c’è stata particolare storia. Belasteguin è parso in palla e le bordate di Coello hanno fatto maggiori danni rispetto a qualche ora prima, così la pratica è stata archiviata in appena 64 minuti, consegnando alla coppia un posto fra le migliori otto del torneo.

Ai quarti di finale Lima e Stupaczuk sfideranno Belasteguin/Coello (foto Adelchi Fioriti)

Ai quarti di finale anche il duo argentino Chingotto/Tello, coppia numero 4 del mondo, ai quali è toccato il compito di inaugurare la giornata sulla Grand Stand Arena, contro il connazionale Agustin Gutierrez (nipote del mitico Sanyo) e lo svedese Daniel Windahl. Due giocatori che ultimamente si stanno rivelando piuttosto pericolosi, e infatti nel primo parziale sono riusciti a giocarsi le proprie chance. Ma nei momenti importanti la superiorità dei più forti ha fatto la differenza, promuovendoli al duello con la prima coppia sorpresa di giovedì: Agustin Gomez Silingo e Francisco Gil. Sul Campo 2 l’esperto giocatore argentino e il compagno spagnolo hanno sconfitto i numeri otto del seeding Javi Rico e Javi Ruiz, imponendosi per 7-6 6-4 in una battaglia lunga quasi due ore e molto spettacolare.

Fra i promossi a venerdì anche Alex Ruiz e Momo Gonzalez, una delle coppie di alto livello nate il mese scorso, dopo un valzer di separazioni. I due giocatori di Malaga non avevano emozionato all’esordio, lasciando un set a Moya/Sans, ma meno di 24 ore più tardi hanno messo in campo bel altro padel, vincendo in un’ora e un quarto un duello con Coki Nieto e Miguel Yanguas che poteva nascondere parecchie insidie. Invece sono riusciti a tenere a bada in particolare l’aggressività del secondo, risolvendo il confronto con il punteggio di 6-4 6-3.

 

Alex Ruiz (sinistra) e Momo Gonzalez: hanno vinto un ottimo match contro Nieto/Yanguas (foto Giampiero Sposito)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti