
Chiudi
Bella impresa dell’italiano n. 362 del mondo che, insieme allo spagnolo Perez Arbona, n.153, elimina la coppia iberico svedese Martinez Sanchez/Knuttson, testa di serie n.5 dopo aver salvato 2 match-point. Domani si giocherà un posto nel main draw. All'ultimo turno di qualificazione anche gli italo-argentini Emiliano Iriart (con lo spagnolo Cabeza Perez) e Matias Nicoletti ( con il brasilano Nuno Gomez)
di Lorenzo Ercoli | 22 maggio 2022
La seconda giornata di qualificazioni dell’Italy Major Premier Padel ha registrato l’esordio delle teste di serie. Per l'Italia il grande protagonista è stato Alessandro Tinti, n.362 del mondo, che al fianco del compagno spagnolo Gonzalo Perez Arbona, n.153 del mondo, ha compiuto un'impresa contro Carl Knuttson, n.196, e Ricardo Martinez Sanchez, n.87 del mondo, quinta coppia del seeding.
Dopo un inizio in salita, con il primo parziale perso per 6-1, è arrivata un'improvvisa reazione che si è tradotta nel sorprendente 6-2 che ha portato Tinti e compagno al parziale decisivo. In avvio di frazione conclusiva la coppia scandinavo-spagnola è apparsa travolgente, ma non abbastanza da mettere la parola fine al match.
La nuova rimonta, da 1-4, è valsa il tie-break finale. Ed è lì che Tinti e Perez Arbona hanno piazzato l'acuto vincente, aggiudicandoselo dopo aver annullato due match point e chiudendo con un rocambolesco 12-10 finale, che ha fissato il risultato sull' 1-6 6-2 7-6(10).
Al fianco di un compagno con un ranking che sfiora la top 150 mondiale, Tinti, che vive a Roma e si allena al Villa Pamphili Padel ma è tesserato per lo Sporting Club Monviso di Torino, ha alzato esponenzialmente il suo livello e si è regalato il round decisivo delle qualificazioni dello major in svolgimento per la prima volta al Foro Italico. Sulla strada dell’azzurro ci saranno di nuovo uno spagnolo Luis Carballo e uno svedese, Simon Vasquez, undicesima teste di serie.
Classe 1991, Tinti "è un giocatore talentuoso che riesce a tenere un ordine tattico tecnico soprattutto nei momenti importanti - dicono di lui i tecnici azzurri - Il suo punto di forza è la determinazione e la capacità di prendersi i rischi nei punti salienti del match. In questo caso va evidenziata anche la capacità di fare squadra con un giocatore spagnolo conosciuto un giorno prima l'inizio del torneo. Alessandro è anche stato bravo a coinvolgere il pubblico di "casa" senza subirne la pressione".
Sarà per lui, romano e romanista (ha spesso fatto coppia con Francesco Totti nella gabbia del padel) un'emozione unica giocarsi la chance di entrare nel main draw di un torneo così importante proprio a due apssi dallo Stadio Olimpico.
Gonzalo Perez abbraccia Alessandro Tinti (Foto Fioriti)
Dopo un esordio da sogno, nato quasi per caso, Federico Galli ed Edoardo Sardella si sono invece arresi per 6-3 6-4 ai francesi Johan Bergeron e Thomas Leygue. Gli azzurri hanno lottato in avvio e hanno tentato un colpo di coda nel finale, ma nella parte centrale hanno ceduto il passo ad una delle coppie con più margini di crescita nel panorama internazionale. Reduci dall'ottimo quarto di finale nel FIP Star di Doha, i due transalpini hanno iniziato nel migliore dei modi la loro avventura al Foro Italico e lunedì 23 maggio si giocheranno un posto in main draw.
Gioia per Emiliano Iriart, che con il compagno Carlos Cabeza Perez ha sconfitto gli spagnoli Marquez Rodriguez e Morillas Perez, teste di serie numero 6, con un doppio 6-4. Per l’argentino naturalizzato italiano e lo spagnolo c’è ora l’ultimo turno di qualificazione prima dell’accesso al tabellone principale; ad attenderli il duo iberico formato da Ripoll Ortega e Sanchis Martinez.
Non riesce nella rimonta Augustin Salandro, costretto ad arrendersi, con il suo compagno Lautaro Mambrini, alla coppia Campos Gaspar-Lores Rocafort: il duo italo-argentino paga un brutto inizio, che lo ha costretto da subito ad una rimonta complessa da un parziale di 2 a 5 nei primi 7 giochi. Nonostante una buona ripresa che ha permesso ai due di guadagnarsi il tie-break, la coppia spagnola, testa di serie numero 4 del tabellone, agguanta il primo parziale prima di chiudere agilmente il secondo per 6-2.
Ultimo turno di qualificazione raggiunto anche da Matias Nicoletti, anche lui italo-argentino, e Francisco Nuno Gomes: la coppia, testa di serie numero 8, doma i britannici Samuel Jones e Christian Murphy Medina chiudendo con il risultato di 6-3 6-4. Nonostante un ottimo approccio alla gara, Nicoletti e Nuno Gomes non sono riusciti a serrare subito la partita, permettendo il parziale rientro degli avversari nel match. Adesso, per chiudere in bellezza ed accedere al main draw, c’è un ultimo incontro da vincere; sarà battaglia contro gli spagnoli Huerta Cardona e Chamero Sanchez, i quali hanno superato i connazionali Rodrigo Coello e Adrian Rodriguez in set.